Rolex Secondo Polso: Guida Completa per Acquistare o Vendere in Sicurezza

Blog

Rolex Secondo Polso: Guida Completa per Acquistare o Vendere in Sicurezza

l mercato dei Rolex secondo polso è in continua crescita. Sempre più appassionati e investitori scelgono di acquistare orologi usati di lusso, attratti non solo dal fascino del marchio ma anche dalle opportunità economiche che offre il mercato dell’usato.
Ma cosa significa esattamente “secondo polso”? Quali modelli conviene scegliere? E come capire se un orologio mantiene il suo valore nel tempo? In questa guida completa risponderemo a tutte queste domande, aiutandoti a orientarti nel mondo dei Rolex usati con competenza e sicurezza.

Cosa Significa “Rolex Secondo Polso”

Nel linguaggio dell’orologeria, secondo polso è un termine elegante per indicare un orologio usato ma ancora di altissimo valore. A differenza di “usato” o “di seconda mano”, l’espressione “secondo polso” comunica qualità e continuità: il Rolex non perde la sua identità di oggetto di lusso solo perché ha già avuto un proprietario.

Molti orologi “secondo polso” sono addirittura pari al nuovo, spesso con la confezione originale, la garanzia, e la documentazione completa. In altri casi, possono essere pezzi vintage con decenni di storia, ricercatissimi dai collezionisti per la loro unicità e rarità.

Perché Comprare un Rolex Secondo Polso

Acquistare un Rolex secondo polso non è soltanto una scelta economica: è un vero e proprio investimento nel tempo. Ecco i principali motivi per cui conviene farlo.

Non hai tempo di leggere tutta la guida?

Contattaci e richiedi una valutazione gratuita del tuo Rolex e in meno di 24h potresti venderlo. Pensaci.

1. Valore che si mantiene (e talvolta cresce)

I Rolex sono tra gli orologi che mantengono meglio il valore di mercato nel tempo. Alcuni modelli, come il Submariner, il Daytona o il GMT-Master II, non solo non si svalutano, ma possono persino aumentare di prezzo negli anni grazie alla domanda costante e alla produzione limitata.

2. Accesso a modelli fuori produzione

Il mercato del nuovo è spesso limitato: alcuni modelli Rolex non sono più disponibili in boutique o hanno liste d’attesa di anni. Nel mercato del secondo polso, invece, puoi trovare referenze storiche o configurazioni particolari che non vengono più prodotte.

3. Risparmio sull’acquisto

Il mercato del nuovo è spesso limitato: alcuni modelli Rolex non sono più disponibili in boutique o hanno liste d’attesa di anni. Nel mercato del secondo polso, invece, puoi trovare referenze storiche o configurazioni particolari che non vengono più prodotte.

4. Ecosostenibilità e valore etico

Comprare un orologio di lusso già esistente significa anche ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione e contribuire a un’economia più circolare e sostenibile.

Come Valutare un Rolex Secondo Polso

Determinare il valore reale di un Rolex usato è una fase delicata. La stima dipende da numerosi fattori che un occhio inesperto potrebbe trascurare. Ecco i principali.

1. Stato estetico e meccanico

La presenza di graffi, usura o sostituzioni non originali può incidere notevolmente sul prezzo. Un Rolex revisionato con parti autentiche conserva un valore molto superiore rispetto a uno con componenti non originali.

2. Documenti e accessori originali

Scatola, garanzia e certificato di autenticità non sono semplici dettagli: aumentano il valore di rivendita anche del 20-30%. Un orologio completo è più appetibile per collezionisti e rivenditori.

3. Anno e referenza del modello

Ogni referenza Rolex racconta una storia. I modelli più rari o prodotti in serie limitate (come alcuni Daytona Paul Newman) sono oggi vere e proprie icone d’investimento.

4. Domanda di mercato

Il valore di un Rolex secondo polso varia anche in base alla popolarità del modello. Oggi i Submariner in acciaio, i Daytona e i GMT-Master II sono tra i più richiesti, seguiti dai Datejust e dagli Explorer.

Dove Acquistare un Rolex Secondo Polso in Sicurezza

Il mercato online ha ampliato le possibilità di acquisto, ma ha anche aumentato i rischi di frodi e falsi. Ecco come comprare (o vendere) con tranquillità.

1. Rivenditori autorizzati e professionisti del settore

Affidarsi a rivenditori specializzati e certificati è la prima regola. I professionisti verificano l’autenticità, eseguono controlli tecnici e rilasciano garanzie post-vendita.
Siti come valutazione-rolex.it offrono valutazioni gratuite e immediate, con ritiro assicurato e pagamento sicuro.

2. Evitare annunci privati non verificati

Le offerte troppo convenienti nascondono spesso rischi. I falsi Rolex sono sempre più sofisticati e difficili da riconoscere a occhio nudo.

3. Richiedere una valutazione professionale

Prima di vendere o acquistare, è fondamentale conoscere il valore reale del proprio orologio. Una perizia tecnica professionale può evitare di perdere migliaia di euro.

Come Riconoscere un Rolex Secondo Polso Autentico

L’autenticità è la base del valore. Ecco alcuni segnali che distinguono un Rolex originale da un’imitazione.

1. Numero di serie e referenza

Ogni Rolex ha un numero di serie inciso tra le anse e una referenza specifica. Questi dati devono corrispondere alla documentazione ufficiale e al periodo di produzione.

2. Movimento interno

Un Rolex autentico monta un movimento meccanico realizzato in casa, perfettamente rifinito. Solo un esperto può verificarne l’originalità aprendo la cassa.

3. Peso e materiali

Gli orologi falsi sono spesso più leggeri. Un vero Rolex è costruito in acciaio 904L o in metalli preziosi, materiali che garantiscono solidità e brillantezza unici.

4. Vetro e incisioni

Il vetro zaffiro di un Rolex è antigraffio, con lente ciclopica perfettamente centrata. Sul rehaut (bordo interno) deve essere visibile l’incisione del logo coronato.

I Modelli di Rolex Secondo Polso Più Richiesti

Rolex Submariner

Un’icona senza tempo. Apprezzato per la sua versatilità e per la capacità di mantenere un valore stabile nel tempo. Le versioni in acciaio nero o verde (Hulk, Kermit) sono le più ambite.

Rolex Daytona

Il cronografo sportivo per eccellenza. Alcune edizioni, come la “Paul Newman”, hanno raggiunto cifre da collezione. Anche i Daytona moderni in acciaio o oro mantengono un valore elevato.

Rolex GMT-Master II

Amato da viaggiatori e collezionisti, grazie alle sue lunette bicolori (Pepsi, Batman). È uno dei modelli più ricercati nel mercato del secondo polso.

Rolex Datejust

Elegante e intramontabile, rappresenta il perfetto equilibrio tra sportività e raffinatezza. Ideale per chi cerca un Rolex da indossare ogni giorno.

Come Vendere il Proprio Rolex Secondo Polso

Vendere un Rolex richiede attenzione e trasparenza. Ecco le fasi consigliate:

  1. Richiedi una valutazione online gratuita presso un servizio professionale.

  2. Consegna o spedisci l’orologio con assicurazione e tracciabilità.

  3. Ricevi l’offerta di acquisto basata sul valore di mercato aggiornato.

  4. Accetta e incassa in modo sicuro con bonifico immediato o assegno circolare.

Un servizio come valutazione-rolex.it gestisce ogni fase con discrezione e professionalità, garantendo il miglior prezzo di mercato.

Errori da Evitare nel Mercato del Secondo Polso

  • Sottovalutare la documentazione: la scatola e la garanzia originale fanno la differenza.

  • Ignorare le revisioni: un orologio non revisionato può nascondere difetti costosi.

  • Affidarsi a siti non certificati: le truffe online nel lusso sono più diffuse di quanto si pensi.

  • Fissarsi solo sul prezzo: un affare apparentemente conveniente può celare un falso o un orologio con parti non originali.

Esperienze reali di clienti soddisfatti​

Non abbiamo nulla da nascondere: le testimonianze che trovi qui sotto sono esperienze reali di clienti che hanno scelto il nostro servizio di valutazione Rolex.

    Francesca Casolari
    Francesca Casolari

    Valutazione e vendita Rolex

    Ottimo servizio . Persone precise, puntuali ed estremamente professionali.Complimenti per l’ottimo servizio, l’attenzione al cliente e l’estrema professionalità. Caldamente consigliato

      Sara Dalmazzo
      Sara Dalmazzo

      Valutazione e vendita Rolex

      Servizio chiaro ed efficiente da parte del Signor Angelo!

        Germano Carrozza
        Germano Carrozza

        Valutazione e vendita Rolex

        Ho avuto il piacere di trattare più volte con Angelo, titolare dell’attività. Persona seria, affidabile e molto professionale. La sua competenza e la cura con cui segue ogni trattativa trasmettono grande fiducia. Attività di alto livello, assolutamente consigliata per chi cerca serietà e qualità nel settore degli orologi e preziosi di lusso.

          Momina Tilly
          Momina Tilly

          Valutazione e vendita Rolex

          Angelo una persona super gentile...mi ha aiutato a verificare orologi, se veri o falsi ..super onesto grazie

            Paola Sabatini
            Paola Sabatini

            Valutazione e vendita Rolex

            Ho venduto a loro un orologio Rolex e da subito ho capito di trattare con un'azienda familiare seria, onesta e molto professionale. Consigliatissimo a tutti.

              Cristina Cubesi
              Cristina Cubesi

              Valutazione e vendita Rolex

              Ho venduto un Rolex.Trattativa semplice. Indicazioni chiare. Massima disponibilità

                Mara Porta
                Mara Porta

                Valutazione e vendita Rolex

                Ho trovato la persona giusta, disponibile e capace, il sig. Angelo si è dimostrato professionale e concreto. Uno dei pochi che mi sento di consigliare in questo settore

                Trusted by Thousands, Loved by Many family and client's

                Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus luctus nec ullam corper mattis pulvinar dapibus leo.

                  James R.
                  James R.

                  House Clean

                  Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus luctus nec ullam corper mattis pulvinar dapibus leo luctus nec ullam.

                    Michael T.
                    Michael T.

                    House Clean

                    Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus luctus nec ullam corper mattis pulvinar dapibus leo luctus nec ullam.

                      Daniel S.
                      Daniel S.

                      House Clean

                      Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus Lorem ipsum dolor sit amet conse ctetur adip scing elit. Ut elit tellus luctus nec ullam corper mattis pulvinar dapibus leo luctus nec ullam.